SCUOLA DON SALVATORE GUADAGNO a SALERNO : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio DON SALVATORE GUADAGNO a SALERNO
Informazioni su Scuola Infanzia DON SALVATORE GUADAGNO a SALERNO
DON SALVATORE GUADAGNO is a school in SALERNO, Regione CAMPANIA, Regione CAMPANIA
Area geografica della Regione: SUD
Regione della Provincia: CAMPANIA
Provincia: SALERNO
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: SAEE074003
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: MERCATO SAN SEVERINO I
Codice della scuola: SAAA074086
Denominazione della scuola: DON SALVATORE GUADAGNO
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: F138
Descrizione codice catastale scuola: MERCATO SAN SEVERINO
Descrizione della caratteristica della scuola: Normale
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Scuola Infanzia
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: NO
Sede scolastica: NO
Indirizzo di DON SALVATORE GUADAGNO
Indirizzo di recapito della scuola: VIA MUNICIPIO
C.A.P: 84085
SUD - CAMPANIA - SALERNO
Scopri come raggiungere il collegio DON SALVATORE GUADAGNO
Mappa della zona.
Contatto di DON SALVATORE GUADAGNO
Dirección de mail : [email protected]
Sito web della scuola: primocircolomercatosanseverino.org
Valutazione del collegio DON SALVATORE GUADAGNO
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su DON SALVATORE GUADAGNO
Il Collegio dei docenti ha adottato criteri comuni per la valutazione del comportamento. I docenti hanno attribuito un giudizio al comportamento dei singoli alunni in base all'osservazione dei seguenti aspetti: impegno, partecipazione, rispetto delle regole, relazioni interpersonali.Dal monitoraggio effettuato su tutte le classi del Circolo, la valutazione del comportamento si attesta su un valore medio alto. Non sono presenti concentrazioni anomale di comportamenti problematici in specifiche sezioni o plessi.La scuola valuta le competenze di cittadinanza degli studenti che fanno riferimento allo spirito di iniziativa e alla capacita' di orientarsi, all'Imparare ad imparare e alle competenze sociali e civiche attraverso l'utilizzo di griglie di osservazione.Nel c.a.s. il Collegio ha elaborato un curricolo strutturato in base alle 8 competenze chiave ed ha somministato prove di verifica articolate su compiti di realta' per alcune Unita' di Apprendimento tutti i docenti hanno utilizzato strumenti per l'osservazione e la valutazione delle competenze chiave e di cittadinanza. In tutte le classi quinte e' stato adottato il modello ministeriale di certificazione delle competenze. L'Istituzione ha aderito alla sperimentazione del modello di cui alla CM 3/2015. Le iniziative progettuali poste in campo per promuovere competenze sociali e civiche hanno coinvolto tutte le classi ed hanno contribuito al raggiungimento di risultati molto buoni in termini di competenze acquisite, debitamente documentati dai docenti referenti.
Punteggio Scuola: 5
I risultati delle prove Invalsi rilevati nel corrente a. s. a confronto con quelli del triennio precedente rivelano una sostanziale equivalenza sia per le classi con punteggi superiori alla media nazionali che per quelle classi con punteggi inferiori. Per quest'ultimo caso, che riguarda n. 2 classi dell'Istituto, occorre riflettere sulle strategie da utilizzare in futuro per casi analoghi, al fine di incidere significativamente sul livello di apprendimento raggiunto dagli alunni prima della successiva rilevazione. Tutti gli alunni del Circolo che hanno frequentato, nel corrente anno scolastico, la prima classe della scuola secondaria di 1^ grado di riferimento sono stati ammessi alla classe successiva pertanto i risultati a breve termine possono ritenersi soddisfacenti. Anche gli incontri per la continuita' con i docenti della scuola secondaria di 1^ grado del territorio restituiscono alla scuola un ottimo riconoscimento del lavoro svolto in termini di raggiungimento dei livelli di apprendimento e di cittadinanza. I risultati degli studenti nel percorso successivo di studio sono positivi: in rari casi gli studenti incontrano difficolta' di apprendimento. Alcuni alunni che frequentano la scuola secondaria di 1^ grado hanno vinto importanti gare nazionali di matematica.
Punteggio Scuola: 5
Opinioni e valutazioni di DON SALVATORE GUADAGNO a SALERNO
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...
Originally posted 2019-08-06 03:30:12.