SCUOLA Istituto Comprensivo TRILUSSA / MILANO a MILANO : Opinioni, informazioni e contatti
Informazioni e opinioni sul collegio Istituto Comprensivo TRILUSSA / MILANO a MILANO
Informazioni su Istituto Comprensivo Istituto Comprensivo TRILUSSA / MILANO a MILANO
Istituto Comprensivo TRILUSSA / MILANO is a school in MILANO, Regione LOMBARDIA, Regione LOMBARDIA
Area geografica della Regione: NORD OVEST
Regione della Provincia: LOMBARDIA
Provincia: MILANO
Codice dell' istituto a cui fa riferimento la scuola: MIIC8AF001
Nome dell'istituto di riferimento della scuola: Istituto Comprensivo TRILUSSA / MILANO
Codice della scuola: MIIC8AF001
Denominazione della scuola: Istituto Comprensivo TRILUSSA / MILANO
A summary description of the gender(s) accepted by the institution
Codice catastale della scuola: F205
Descrizione codice catastale scuola: MILANO
Descrizione della caratteristica della scuola: Normale
Tipologia o grado di istruzione della scuola: Istituto Comprensivo
Primaria, Liceo Scientifico, Istituto d'arte, Convitto..
Sede di segreteria o dirigente scolastico: SI
Sede scolastica: NO
Indirizzo di Istituto Comprensivo TRILUSSA / MILANO
Indirizzo di recapito della scuola: VIA GRAF 74
C.A.P: 20157
NORD OVEST - LOMBARDIA - MILANO
Scopri come raggiungere il collegio Istituto Comprensivo TRILUSSA / MILANO
Mappa della zona.
Valutazione del collegio Istituto Comprensivo TRILUSSA / MILANO
Se conosci questa scuola votala da 1 a 5.
Puoi anche esprimere la tua opinione su questa scuola nella sezione opinioni, commenti e recensioni.
Opinioni ufficiali su Istituto Comprensivo TRILUSSA / MILANO
Scuola primaria: gli esiti generali dei punteggi in italiano e in matematica sono abbastanza soddisfacenti, pur considerando una certa variabilita' tra alcune classi soprattutto nell'ambito di italiano. L'esito dei dati dell'anno 2015/16 e' in linea con una tendenza al miglioramento riscontrata nell'anno 2014/15 rispetto agli anni precedenti, cosi' come confermato dai dati del confronto tra il punteggio dell'istituzione scolastica e il punteggio regionale, da cui risulta che l'effetto della scuola sui risultati degli studenti e' sostanzialmente positivo. Questo risultato potrebbe essere dovuto ad una maggiore condivisione tra i docenti di alcune metodologie e strategie didattiche.Scuola secondaria: gli esiti generali dei punteggi in italiano e in matematica non sono soddisfacenti. Vi e' una lieve varianza tra le classi in italiano e in matematica con esiti alquanto inferiori rispetto al dato regionale e nazionale. La quota di studenti collocata nei livelli 1 e 2 in italiano e in matematica e' superiore alla media nazionale. La scuola secondaria, allo stato attuale fatica a ridurre l'incidenza numerica e la dimensione del gap formativo degli studenti con livelli di apprendimento sotto una determinata soglia e ad assicurare esiti uniformi tra le varie classi, nonostante gli interventi condivisi e diffusi dei docenti. Per le classi seconde della scuola primaria e le classi terze della secondaria non e' possibile fare un raffronto con quello di scuole con background socio economico e culturale simile, in quanto non sono pervenuti i dati.
Punteggio Scuola: 3
Non tutte le competenze chiave sono perseguite e valutate con efficacia, in particolar modo 'consapevolezza ed espressione culturale' e 'senso di iniziativa ed imprenditorialita'. La maggior parte degli studenti della scuola raggiunge livelli sufficienti in relazione ad almeno due competenze chiave: competenze sociali e civiche, imparare a imparare. Ancora da migliorare le competenze digitali, spirito di iniziativa e imprenditorialita'.
Punteggio Scuola: 4
I risultati degli studenti nel successivo percorso di studio sono stati buoni per gli studenti usciti dalla scuola primaria Il consiglio orientativo della scuola secondaria e' stato seguito solo in parte, circa il 50% degli alunni non lo segue.Da colloqui effettuati con ex alunni della scuola secondaria che si sono presentati nuovamente nella nostra scuola, risulta che qualcuno ha abbandonato il corso degli studi ed altri sono stati promossi con debiti formativi. Un numero discreto prosegue con regolarita' e successo il proprio percorso di formazione.Non essendo pervenuti i dati riguardanti gli studenti che non hanno seguito il consiglio orientativo e i promossi al I anno che hanno seguito il consiglio orientativo, non e' possibile fare raffronti con la scelta da loro effettuata, ne' tantomeno con quelli che hanno conseguito il successo formativo nei percorsi di studio intrapresi.
Punteggio Scuola: 3
Opinioni e valutazioni di Istituto Comprensivo TRILUSSA / MILANO a MILANO
Recensioni, opinioni e valutazioni su insegnanti, studenti e genitori.
I nostri utenti spesso fanno domande e richiedono informazioni su date di inizio e fine del corso, insegnanti, opinioni sugli studenti, livello accademico, casi di bullismo, reclami o ringraziamenti agli insegnanti...
Originally posted 2019-08-07 09:38:58.